Infisso antieffrazione, l'importanza dei certificati e delle classi
Installare un infisso antieffrazione significa aumentare la sicurezza della propria casa e dei propri cari. Sentirsi sicuri in casa propria e avere la giusta tranquillità tra le mura domestiche è una necessità. In quest’ottica, aumentare la sicurezza di finestre e porte di casa è la soluzione perfetta per dormire sonni tranquilli.
Ma scegliere un infisso antieffrazione non basta, occorre avere consapevolezza di cosa vuol dire, e di quanto quella finestra antieffrazione, o persiana, o inferriata, sia in grado effettivamente di proteggerci. Per fare questo il vostro fornitore dovrebbe poter fornire prova, tramite apposita certificazione, della classe antieffrazione di quell'infisso. Vediamo cosa vuol dire.
Cosa s'intende per "classi antieffrazione" degli infissi antieffrazione?
La classe di sicurezza dei serramenti antieffrazione misura il grado di resistenza di una grata all'attacco, ovvero ad un tentativo di scasso: per determinarla, le aziende produttrici di inferriate dovrebbero far testare i loro prodotti ad un Ente Certificato. Vediamo insieme allora quali sono le Classi di un infisso antieffrazione e come capire quella più adatta al vostro caso.
Le classi antieffrazione vanno dalla 1 alla 6: quest'ultima rappresenta la classe di resistenza maggiore, tuttavia nel caso dei serramenti antieffrazione il grado di sicurezza 5, ma soprattutto 6, sono di scarso impiego e difficili da ottenere.
Infissi antieffrazione in classe 1
La Classe di sicurezza 1 viene attribuita agli infissi in grado di resistere ad attacchi da parte di scassinatori causali, poco esperti oppure che utilizzano in prevalenza la forza fisica. Le grate, finestre, persiane in classe 1 sono quindi certificate per resistere a calci, spallate, tentativi di sollevamento o di strappo.
Infissi antieffrazione in classe 2
La Classe di sicurezza 2 viene associata agli infissi che resistono al tentativo di scasso per mezzo di attrezzi semplici, come cacciaviti, tenaglie, piccole seghe a mano. Anche in questo caso, l'ipotetico scassinatore non ha molta dimestichezza, ma cerca occasionalmente di compiere un piccolo furto, non essendosi informato prima su come fare.
Infissi antieffrazione in classe 3
La Classe di sicurezza 3 viene associata agli infissi in grado di resistere a tentativi di scasso da parte di scassinatori che si sono dotati di attrezzi meccanici come il piede di porco, martelli, punzoni e altri attrezzi perforanti. Si tratta di uno scassinatore più organizzato, che con questi attrezzi potrebbe attaccare i dispositivi di bloccaggio più vulnerabili (come le cerniere).
Infissi antieffrazione in classe 4
La Classe di sicurezza 4 viene associata agli infissi (finestre antieffrazione, grate di sicurezza, persiane) progettate per resistere all'attacco da parte di scassinatori esperti, che si sono dotati di attrezzi più perforanti, e che hanno anche le conoscenze per usarli nel modo corretto. Di solito, questi scassinatori studiano le situazioni e pianificano azioni dove prevedono una ricompensa (bottino) elevata.
Infissi antieffrazione in classe 5 e 6
La Classe di sicurezza 5 viene determinata quando l'infisso antieffrazione è in grado di resistere all'attacco da parte di attrezzi elettrici, come trapani, flessibili o seghetti alternati. Si tratta, in generale, di attrezzi molto rumorosi. Lo stesso vale per la Classe di sicurezza 6, dove gli attrezzi presentano una portata maggiore. Di solito, la classe 5 e la classe 6 non hanno un utilizzo residenziale, ma sono classi di sicurezza utilizzate in situazioni molto particolari (es. caveau di istituti bancari).
L'importanza della certificazione e dell'ente certificatore per i serramenti antieffrazione
Per essere sicuri che la classe dichiarata del prodotto che state acquistando sia reale, la classe di sicurezza dell'inferriata deve essere certificata da un Ente Certificatore con appositi test antintrusione documentati e documentabili.
Tutti i prodotti di Roma Avvolgibili (Gruppo Esse, Mogs)hanno superato i test di antieffrazione e hanno i relativi certificati antieffrazione. Venite a trovarci nel nostro showroom a Roma, Ciampino, per toccare con mano la sicurezza dei nostri infissi!
Inoltre se stai costruendo o ristrutturando la tua abitazione non dimenticarti di assicurarti una tariffa vantaggiosa per le tue utenze domestiche; basterà contattare il servizio clienti dei diversi fornitori e richiedere un preventivo per l’allaccio di un nuovo contatore o una voltura.
In questo periodo poi è possibile approfittare della fine del mercato tutelato per scegliere un fornitore del mercato libero ed avere un notevole risparmio in bolletta.